
Nuovo Volvo ECR 18E: girosagoma 100%
Volvo integra la sua gamma con il nuovo ECR18E, il più piccolo mini a sbalzo posteriore nullo.
Nella nostra Penisola, buona parte dei miniescavatori venduti, con peso operativo compreso tra le 1 e 3 t, sono girosagoma. Con il nuovo ECR18E, Volvo riesce a unire il concetto di ingombro posteriore nullo a una posizione di lavoro dell’operatore assolutamente non costretta e a un design riuscito. Non solo. Grazie al cilindro di brandeggio a sinistra del blocco, l’ECR18E esegue indistintamente scavi filomuro a sinistra come a destra dei cingoli.
Motore | Volvo D0.9A |
---|---|
Potenza lorda | 12 kW |
Potenza netta | 11,8 kW |
…a regime motore | 2.300 giri/min. |
Peso operativo | 1.700 kg |
Peso operativo, versione con tettuccio | 1.700 kg |
Capacità benna | 0,01 – 0,05 m³ |
Velocità di traslazione, bassa/alta | 1,8 / 3,5 km/h |
Velocità di rotazione | 9,5 giri/min. |
Forza di strappo | 12,9 kN |
Forza di penetrazione (forza di strappo dell’avambraccio) | 8 kN |
Larghezza totale | 995 mm |
Lunghezza totale | 3.431 mm |
Portata max della pompa idraulica principale | 34 l/min. |
- L’ECR18E è un mini girosagoma che ha una struttura da macchina più grande. L’ingombro posteriore in rotazione è nullo, ma le forze sono quelle dei fratelli tradizionali.
- Braccio e avambraccio con dettagli in fusione e cilindro di brandeggio a sinistra. Si eseguono scavi filomuro sia a destra sia a sinistra.
- Zavorra modulare (3 elementi) che rende la meccanica accessibile. Tempi di manutenzione contenuti e intervalli di cambio olio idraulico ogni 1.000 ore.
- Impianto idraulico LS flow sharing con esclusivo filtro trasparente in cui confluiscono anche i drenaggi delle linee ausiliarie. Compatibile con olio bio.
- Distributore idraulico di nuova generazione a centro chiuso che migliora fluidità e controllabilità. La portata della linea ausiliaria di serie è impostabile dal joystick.
- All’avambraccio da 950 mm si affianca il 1.150 mm offerto con zavorra aggiuntiva (interna), di serie per la configurazione mercato Italia. Più prestazioni con un aumento di peso operativo di soli 42 kg.
- Sottocarro allargabile di serie. La lama è disponibile con due distanze da centro ralla. La standard o quella “lunga”, ovvero 190 mm più distante.
- Controllo della qualità costruttiva totale. È prodotto al 100% da Volvo in Europa, a partire dalle parti strutturali. I componenti in fusione sono realizzati in Francia.
- Affidabile e collaudato motore Volvo tre cilindri made in Japan, idraulica Bosch Rexroth, motori di trasmissione Nabtesco. Componenti di qualità elevata.
- Non solo per il noleggio. Sono disponibili sia l’auto idle sia lo spegnimento automatico del motore regolabile. Si conteggiano soltanto le ore di lavoro reale.